Le uve Pinot Nero selezionate provengono da vigneti della località Zell, frazione di Trento posta a 500 m. s.l.m., dove storicamente si producono le migliori uve del monte Calisio destinate alla base spumante. I vigneti si trovano su di un ampio terrazzo naturale, caratterizzato da suoli poco profondi, drenanti e ricchi di scaglie di calcare marnoso. Il vigneto è gestito secondo i criteri della lotta integrata, senza l’utilizzo di prodotti insetticidi ma dove sono prediletti, per la difesa, prodotti non provenienti da sintesi chimica.Le uve, vendemmiate a mano in piccole casse, vengono raccolte leggermente in anticipo rispetto alla maturazione completa, in modo da preservarne acidità e freschezza. Dopo una breve macerazione sulle bucce a bassa temperatura, per estrarre il caratteristico colore, le uve vengono sottoposte a pressatura soffice e travaso per illimpidire il mosto. A questo punto vengono aggiunti i lieviti selezionati e condotta la prima fermentazione in acciaio a temperatura di 15/17 °C.Nella primavera successiva i nuovi vini vengono assaggiati e selezionati, quindi preparati per la seconda fermentazione in bottiglia. Lentamente avviene la presa di spuma. Zell Rosè rimane sui lieviti per almeno 40 mesi prima di essere sboccato
Caratteristiche:
Denominazione: Trento Doc Metodo ClassicoRegione: TrentinoVitigni: 100% Pinot Nero di vari cloni Colore: rosa tenue, il perlage fitto, fine e persistenteProfumo: elegante, fruttato, fresco e fragrante con leggero sentore di lievitoGusto: freschezza, eleganza e buona persistenza che lo rendono adatto sia come aperitivo che come accompagnamento a tutto pasto, si presta inoltre ad accostamenti particolari con pietanze elaborate della più classica tradizione italianaGradazione: 12,50% Vol.Temperatura servizio: 8°C