La fermentazione della base avviene in piccoli fusti di rovere, il Pinot Nero in particolare viene posto in fusti precedentemente usati per invecchiare il distillato “Divino”. I vini base rimangono 6 mesi sul proprio lievito, con “l’effetto della clessidra” settimanalmente il vino viene rimescolato. A primavera si passa alla rifermentazione inbottiglia. La sboccatura viene effettuata a non meno di 18/24 mesi di permanenza sui lieviti.
Caratteristiche:
Denominazione: Spumante Metodo ClassicoRegione: TrentinoVitigni: 50% Pinot Nero, 50% ChardonnayColore: rosa antico con riflessi ramati, molto fine con corona persistenteProfumo: profumo ampio e complesso, frutti rossi: ciliegia marasca e lamponi, ricordano chiaramente i caratteri del pinot nero, non mancano in sottofondo le note dello Chardonnay: paté di mandorla, nocciola e fieno; il tutto integrato da profumi di pasticceria viennese: vaniglia, caffè d’orzo tostato, cacao Gusto: franco, cremoso e consistente, l’armonia è ottenuta dopo un adeguato dosaggio. La sapidità, carattere distintivo dello Chardonnay, coltivato in alta quota, ne fa un rosé di grande bevibilitàGradazione: 12,50% Vol.Temperatura servizio: 8°C-10°C