Raro vitigno autoctono Trentino da non confondersi con i più conosciuti Groppelli della sponda bresciana del Lago di Garda. Un vitigno rustico coltivato su pendii ripidi di montagna, in Val di Non nel paese di Romallo a 700 metri di altitudine. I vigneti sono coltivati manualmente, il periodo vegetativo è più corto, la resa è bassa e l'epoca di vendemmia si aggira sulla terza decade di ottobre, primi di novembre.
Caratteristiche:
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT Regione: Trentino
Vitigni: Groppello (vitigno autoctono trentino)
Colore: colore rosso rubino intenso Profumo: profumo di sottobosco, terra buona ed erbe selvatiche Gusto: gusto deciso con una piacevole acidità e note di pepe
Gradazione: 12,50% Vol. Temperatura servizio: 18°C